IL TARTUFO DI PIZZO CALABRO

Il Tartufo di Pizzo Calabro è un gelato monoporzione dalla forma sferoidale e irregolare che ricorda il pregiato tubero di Alba. Prodotto nella ridente cittadina calabrese da quasi un secolo è abitualmente conosciuto, nel resto d’Italia, come prodotto industriale.

La nostra mission è far assaporare il vero tartufo di Pizzo prodotto artigianalmente e importato direttamente dalla Calabria.

Il Tartufo di Pizzo regala un mix di sapori, dal gusto classico tartufo ad altri gusti che soddisferanno tutti i palati. Scopri qui di seguito tutti i gusti disponibili.

I GELATI

LA STORIA

La PatriMonia s.n.c, nasce il Primo Maggio 2013. Patrizia, Monia e i relativi compagni di vita Marco e Francesco incominciano proprio durante la festa del lavoro a parlare della loro futura attività. Francesco, originario di Pizzo Calabro, illustra agli amici un’idea che ha in mente da tanto tempo: nel paese d’origine di suo papà nasce quasi un secolo fa il gelato tartufo artigianale di Pizzo Calabro.

logoamano2
L’IDEA

Nei ristoranti di Genova e anche del nord Italia, nei menù alla pagina dolci/dessert si trova il gelato tartufo spesso nelle varianti nero o bianco. Questo, però, è un prodotto industriale mentre noi avremmo avuto la possibilità di portare la qualità di un prodotto artigianale a tavola.

LA STRATEGIA

Abbiamo deciso che per iniziare, il contatto con il cliente lo dovessimo avere in prima persona. Così andiamo noi a presentare il prodotto ai nostri clienti. Inutile descrivere il tartufo artigianale di Pizzo Calabro a parole ma, sicuri della qualità e bontà del prodotto, regaliamo al nuovo cliente 2 gelati da assaggiare personalmente.

GLI OBIETTIVI

Ci siamo posti dei traguardi; il primo traguardo era di arrivare entro il primo anno di attività ad una media di vendita giornaliera di 200 gelati, per poi negli anni successivi fare crescere questo numero di cento unità/anno.
Ai ristoranti vogliamo anche affiancare i privati. Il gelato è un perfetto dessert per ricevimenti, feste e cene con amici.